I tre tour in E-bike preferiti dal nostro team

Uscite dalla solita routine. Entrate nella Gadertal /Alta Badia. Montate sulla sella della vostra E-bike. Ed ecco la libertà. Regalate alla vostra anima una bella dose di “vento in poppa” e scoprite l’incantevole mondo delle Dolomiti senza fare troppa fatica. Proprio come il nostro team. 
 
Siamo E-biker appassionati e dopo il lavoro, e nei fine settimana, andiamo in giro per le montagne. E visto che la felicità aumenta se condivisa, vi proponiamo i tre tour più affascinanti della valle.
 
Pio Canins, il nostro oste, ci racconta il suo tour preferito: Störes –Pralongià – Corvara – La Villa – San Cassiano
Vi consiglio un tour in mountain bike di mezza giornata attraverso il meraviglioso territorio dell’Armentarola. Lo Störes si trova a 2.200 metri di altitudine e non è la solita vetta di montagna, ma una dolce elevazione: una meraviglia della natura che si può raggiungere facilmente in E-bike.
Partendo dal Lagació si raggiungono prima le frazioni di Armentarola e Pre de Costa. Una volta lì, un sentiero condurrà in su, attraverso il bosco, fino ai pittoreschi prati di Störes. E poi fino all’imponente altopiano del Pralongià, che vi regalerà un panorama mozzafiato a 360 gradi sulle vette dolomitiche del Conturines, Settsass, Marmolada, Sella, Sassongher e Gardenaccia. La destinazione successiva è il rifugio Pralongià, a 2.109 metri sopra il livello del mare, un posto perfetto per riposarsi e rifocillarsi. Il percorso prosegue su strade sterrate e forestali in direzione di Corvara. Per gli E-biker esperti percorrere questo tratto sarà un gioco da ragazzi, ma ai principianti consigliamo di pedalare con prudenza. Da Corvara si segue il torrente fino a La Villa e infine si ritorna a San Cassiano verso il Lagació.


Consiglio del percorso in E-bike di Romina, responsabile della Spa: Badia – Armentara – Santa Croce – Furnacia
Mi piace iniziare il tour da La Crusc/Santa Croce in Badia, storico luogo di pellegrinaggio. Dopo i primi metri, verso i prati dell’Armentara c’è un vero e proprio paradiso naturale: la fioritura delle piante rare è bellissima! Da Santa Croce si scende, attraverso il sentiero numero 15/A, verso Furnacia. A circa 3 chilometri al di sopra del paese di La Val (La Valle) si trovano i masi storici, luoghi simbolo della cultura e dell’architettura ladina. Il percorso poi conduce a Valgiarei e poi scende verso Badia.


In tour in mountain bike sul Sellaronda con Sabine, la receptionist
Chi ama le sfide DEVE affrontare assolutamente il Sellaronda. Pedalare attorno al massiccio del Sella è un must per tutti gli amanti della montagna e degli sport ciclistici. Con l’E-bike, è possibile fare il percorso Corvara – Col Alto – Pralongià – Arabba – Porta Vescovo – Passo Pordoi – Canazei – Col Rodella – Selva Gardena – Dantercepies – Corvara in poco più di 6 ore. Il percorso è lungo 57 chilometri.


Qui troverete altri suggerimenti per la vostra vacanza in E-bike in Alta Badia. Potrebbe interessarvi anche la nostra attuale offerta E-bike?